Dove Siamo - Bologna
BOLOGNA, città ricca di Fascino, Storia e Cultura.
Guarda il video.
Bologna viene identificata da queste quattro definizioni: "La Dotta, La Grassa, la Turrita, La Rossa".
La prima "La Dotta" è dovuta alla presenza dell'Università Alma Mater, nata nel 1088, la più antica del mondo occidentale. Molto famosa e prestigiosa, riceve molti studenti provenienti da tutto il mondo, che animano la vita culturale e sociale della città.
La seconda (La Grassa) per una tradizione culinaria ricca ed abbondante.
Bologna è famosa nel mondo per la mortadella, tortellini, le lasagne, le tagliatelle alla bolognese. A livello regionale troviamo il prestigioso prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano. Per non parlare dei vini dei colli bolognesi , I Bianchi di Monte San Pietro, il Rosso e il Pignoletto di Monteveglio. Specialità che troverete nelle varie aziende e negozi di prodotti tipici e nei ristoranti della città.
La terza "la Turrita" (piena di torri) è a causa delle numerose torri che nel periodo medievale caratterizzavano la città.Queste torri erano le residenze di molte famiglie nobili, e servivano a mostrare le loro forze economiche e politiche, l'altezza era direttamente proporzionale al potere e al prestigio. Queste torri sono diminuite drasticamente nel corso degli anni, oggi ne rimangono alcune, le più rappresentative sono: la torre degli Asinelli e la Garisenda.
Molti pensano che il quarto soprannome "la Rossa" sia dovuto al colore politico di questa parte d'Italia, ma in realtà è perché i mattoni con i quali, alla fine del periodo medievale, i palazzi e le torri furono costruite erano di una terracotta di questo colore. Più di recente, il colore rosso ci ricorda la Ducati e la Ferrari, che insieme con Lamborghini e Maserati, rendono Bologna e la regione Emilia Romagna "Terra dei Motori".
Inoltre lavoriamo in città vicine come Casalecchio di Reno, Sasso Marconi. Città urbanizzate e ben strutturate, con una ottima qualità di vita.
Casalecchio di Reno
Casalecchio di Reno è una bella cittàdina, posta in una posizione strategica per conoscere o soggiornnare a Bologna. I servizi pubblici sono molto efficienti, l'eccellente qualità dei mezzi di trasporto permette di raggiungere Bologna e i comuni limitrofi in pochi minuti. La città ha ampie aree verdi e una biblioteca con una collezione di oltre 75.000 documenti.
Sasso Marconi
Il nome della città di Sasso Marconi è formato dal nome di una roccia (Sasso di Glosina) e il nome dello scienziato Guglielmo Marconi l’inventore della telegrafia senza fili tramite onde radio, che in questa città ha tenuto i primi e decisivi esperimenti. Situata tra due colline, immersa nel verde, la natura stessa si trasforma in un fantastico itinerario panoramico per bellissime escursioni. Si trova a 15 km da Bologna, con efficienti servizi navetta che la collega alla città di Bologna rapidamente e con facilità.
La regione Emilia Romagna è strategica per chi vuole conoscere le località turistiche più famose in Italia. L'Italia ha grandi strade ed una eccellente rete ferroviaria con treni ad alta velocità do 300 km/h.
Distanza delle principali città italiane da Bologna:
Milano -------------------- 220 Km
Venezia ------------------ 130 Km
Firenze ------------------ 80 Km
Roma -------------------- 300 Km
Vuoi realizzare il tuo sogno di essere italiano in una delle più belle regioni d'Italia?
Contatta Casamia !!!